La Nostra Storia

La nuova storia della Pallacanestro Molfetta inizia nell’estate del 2014 con un cambio societario. La gestione passa a un nuovo gruppo di amici, con Nicola Solimini nel ruolo di Presidente. Si riparte dal campionato di Serie D, affidando la guida tecnica a Ilario Azzollini. Il progetto è completamente rinnovato e l’obiettivo principale è la crescita dei giovani molfettesi. In un campionato difficile come quello di Serie D, la squadra riesce a salvarsi con diverse giornate d’anticipo, concludendo in nona posizione e togliendosi diverse soddisfazioni, tra cui la doppia vittoria nei derby contro Corato e i successi contro Monopoli e Brindisi.
Nel 2015, la Pallacanestro Molfetta stringe un accordo di collaborazione con i Molfetta Ballers, un’importante realtà di basket giovanile. Si gettano così le basi per un progetto ambizioso. Prima dell’inizio del campionato, viene presentato il nuovo logo e i colori sociali cambiano in bianco e rosso, in linea con quelli della città. Alla corte di Coach Azzollini arriva lo storico capitano Andrea Maggi, e la formazione del Presidente Solimini chiude il campionato in quinta posizione, sfiorando i playoff.
Nella stagione successiva, la squadra biancorossa raggiunge i playoff promozione, dopo aver chiuso la regular season in quarta posizione. Tuttavia, nella Poule Promozione si classifica terza, dietro Lecce e Corato.

Nell’estate del 2017, nuovi ingressi a livello societario permettono alla Pallacanestro Molfetta di crescere ulteriormente. La guida tecnica viene affidata a Coach Ragno, che conduce la squadra alla quinta posizione al termine della regular season. Durante la Poule Promozione, subentra Coach Sergio Carolillo, il quale guida la formazione biancorossa fino al secondo posto. Con una netta vittoria nello spareggio contro la Diamond Foggia per 57-108, la Pallacanestro Molfetta conquista la promozione in Serie C Silver.
Nella stagione successiva viene confermato sulla panchina biancorossa Coach Carolillo, assistito da Ilario Azzollini. Dal mercato arrivano rinforzi importanti come Serino, Didonna e Bernath, e la squadra chiude la stagione regolare al terzo posto. Nei playoff, la Pallacanestro Molfetta elimina prima Monopoli e poi la Virtus Molfetta, ma cede in finale a Manfredonia. Tuttavia, in una storica ed entusiasmante finale spareggio per la promozione, la squadra biancorossa sconfigge Mola, conquistando la Serie C Gold, tra il tripudio dei tanti tifosi al seguito.
Nella stagione 2019, dopo aver confermato lo staff tecnico e gran parte del roster protagonista dell’annata precedente, la Pallacanestro Molfetta si rinforza con gli arrivi di Bagdonavicius, Staselis e Angelini. La squadra disputa una stagione di alto livello, con importanti vittorie contro Taranto e Monopoli, raggiungendo la prima posizione nel massimo campionato regionale pugliese al momento dello stop a causa della pandemia da Covid-19.

Nell’estate del 2020, la società si rafforza con l’ingresso di nuovi soci e, in un momento di grande difficoltà per il movimento cestistico nazionale, la Pallacanestro Molfetta concretizza lo scambio dei titoli con il Basket Corato. Questo consente ai biancorossi di disputare il campionato di Serie B, concluso all’undicesimo posto, riconfermando così la categoria.
Nel 2021, sempre in Serie B e in piena emergenza Covid-19, Molfetta chiude al decimo posto, a +2 dalla zona retrocessione. Tuttavia, l’anno successivo, con grande rammarico, la società comunica ai propri sostenitori la decisione di non partecipare per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale.
Si riparte quindi dalla Serie C Silver, campionato che i biancorossi concludono al terzo posto, in piena zona playoff, nell’anno in cui ben quattro squadre terminano la stagione a quota 36 punti.
Il 2023 segna il ritorno in Serie C Unica, culminato con la qualificazione ai playoff e l’eliminazione in semifinale per mano del Canusium. Il resto è storia ancora da scrivere.